tracklist
1- Loungin’ –Guru
2- Everyday Struggle- Biggie & Jb’s
3- As- George Michael Mary J Blige
4- Superstition- Fred Bongusto
5- Once i Had A Friend- The Baker Brothers
6- Walking The Dog- Rufus Thomas
7- Soul Finger- The Bar Kays
8- Fever- The Pazant Brothers
9- Jive Man- Exit 9
10- Night of The Wolf-Esperanto
11- What you don’t you know won’t hurt you- El Chicano
12- It’s Just Begun- The Jimmy Custor Bunch
13- Fly-Jenkins &Clarke
14- Feel Right- Mark Ronson ft Mystical
15- Spanish Hustle – The Fatback Band
16- Hello Sunday Hello Road- Gil Scott Heron
17- Joyous-Pleasure
18- Light Years- Jamiroquai
19- Don’t SweatThe Tecnique Erik B & Rakim
20- Cime Di Rap- Pooglia Tribe
21- Worst Comes To Worst-Dilated Peoples
22- La Raje – Lou x , Dsastro COSTA NOSTRA
MIDNIGHT MADNESS – UPTOWN
-
-
Lug14Lun18:00 Jazz un disco al giornoJazz un disco al giornoLug 14@18:00–18:30Ogni puntata dura venti minuti e saranno tre i brani proposti dal disco scelto. Nella maggior parte dei casi, si tratterà di lavori pubblicati di recente, in modo da esplorare insieme agli ascoltatori il panorama del jazz dei nostri giorni. Di tanto in tanto, però, ci concederemo degli excursus nel passato o in territori musicali altri: se per i grandi capolavori della storia del jazz non c’è bisogno di troppe spiegazioni, gli “sconfinamenti” verso linguaggi diversi ci condurranno verso dischi che possono essere, a ragione o a torto, secondo prospettive dirette o trasversali, annoverati tra le ispirazioni dei jazzisti che troviamo oggi sui palchi dei festival e negli scaffali dei negozi di dischi. Il programma va in onda ogni giorno, alle 18, dal lunedì al venerdì.21:00 FATHER & SONSFATHER & SONSLug 14@21:00–22:3090 minuti di improvvisazione musicale, senza scaletta precostituita, una sorta di “back2back” tra padre e figlia in console senza alcun limite tra stili ed epoche; un crossover basato solo sull’emozione del momento, come se fosse un djset privo di compromessi di ogni genere22:45 CLOCKS and CLOUDSCLOCKS and CLOUDSLug 14@22:45–Lug 15@00:15Siamo i figli privilegiati di un tempo che ci regala continuamente una miriade di suoni e composizioni da ogni parte del mondo. Abbiamo tutti gli strumenti che occorrono per indagare, scoprire sonorità nuove e un’ occasione storica di conoscenza ed esplorazione senza precedenti nella storia.22:45 La Scrittura è una VoceLa Scrittura è una VoceLug 14@22:45–23:00di e con Susanna Costaglione ogni lunedì alle 22.45 su RadiostART “La Scrittura è una voce” è una miniatura dedicata alla parola scritta e alla lettura: Susanna Costaglione ricerca e legge passi da romanzi, poesie, opere letterarie e saggi per disegnare, attraverso la voce, le mille evoluzioni dell’animo umanoLug15Mar08:30 Arya di Masala (REPLICA)Arya di Masala (REPLICA)Lug 15@08:30–09:00Arya di Masala è un viaggio attraverso i suoni, i colori, la storia, la musica, il cinema e la cultura indiana. Una particolare attenzione alla cultura gastronomica del sud dell’India, con il collegamento del programma al blog www.aryadimasala.com , della sua autrice Alessandra. Un percorso inesplorato attraverso la magia di un paese dalle mille contraddizioni, ma proprio per questo unico nel suo genere.10:00 BRITANNICA (REPLICA)BRITANNICA (REPLICA)Lug 15@10:00–11:00Condotto da Giorgio Di Berardino e Alessio Cacciatore un programma musicale dedicato alla scena inglese che va dal madchester al britpop passando per lo shoegaze e il dreampop. Dai grandi classici ai singoli più sconosciuti, un viaggio alla ricerca dell’ultima band sopravvissuta.