Pentacle Studio Puntata 17

PENTACLE STUDIO Puntata 17

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 16

PENTACLE STUDIO Puntata 16

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 15

PENTACLE STUDIO Puntata 15

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 14

PENTACLE STUDIO Puntata 14

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 13

PENTACLE STUDIO Puntata 13

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata12

PENTACLE STUDIO Puntata12

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 11

PENTACLE STUDIO Puntata 11

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 10

PENTACLE STUDIO Puntata10

Share Button

PENTACLE SUDIO Puntata 9

PENTACLE STUDIO Puntata 9

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 8

PENTACLE STUDIO Puntata 8

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 7

PENTACLE STUDIO Puntata 7

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 5

PENTACLE STUDIO Puntata 5

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 5

PENTACLE STUDIO Puntata 5

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 4

PENTACLE STUDIO Puntata 4

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 3

PENTACLE STUDIO Puntata 3

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 1

PENTACLE STUDIO Puntata 1

Share Button

PENTACLE STUDIO Puntata 0

PENTACLE STUDIO Puntata 0

Share Button

  • Gen
    26
    Dom
    09:30 SUBTITLES (REPLICA)
    SUBTITLES (REPLICA)
    Gen 26@09:30–11:00
    SUBTITLES (REPLICA)
    Rotocalco Settimanale di serie tv, cinema, documentari in lingua originale e/o sottotitolato
    11:30 ARYA DI MASALA
    ARYA DI MASALA
    Gen 26@11:30–12:00
    ARYA DI MASALA
    Arya di Masala è un viaggio attraverso i suoni, i colori, la storia, la musica, il cinema e la cultura indiana. Una particolare attenzione alla cultura gastronomica del sud dell’India, con il collegamento del programma al blog www.aryadimasala.com , della sua autrice Alessandra. Un percorso inesplorato attraverso la magia di un paese dalle mille contraddizioni, ma proprio per questo unico nel suo genere.
    12:15 Dica 33 (FOCUS)
    Dica 33 (FOCUS)
    Gen 26@12:15–12:45
    Dica 33 (FOCUS)
    Dal lunedì al venerdì 3 brani del disco della settimana
    13:00 SUPERSOUL (REPLICA)
    SUPERSOUL (REPLICA)
    Gen 26@13:00–15:15
    SUPERSOUL (REPLICA)
    Spartaco Superanima conduce “SUPERSOUL” un viaggio musicale a 360° del II° millennio, carico di pathos & groove, con micro pillole di info & Cultura
    16:00 GLOCAL (REPLICA)
    GLOCAL (REPLICA)
    Gen 26@16:00–17:00
    GLOCAL (REPLICA)
    Se la musica valesse tanto al kilo, o al barile, con un prezzo fissato in base alla qualità’, tutti nel mondo se la passerebbero molto meglio. Ma i se non sono commestibili, così la musica al massimo continua a sfamare lo spirito e l’immaginazione. Per esempio, L’ Africa è ricca anche di caffè, arachidi, diamanti e bauxite e quant’altro, ma ciò non sembra giovarli più dei suoi immensi giacimenti di ritmo. Quindi se pure la musica fosse cacao, non basterebbe. Ci vorrebbe anche un minimo di correttezza nei rapporti che si snodano tra la terra, il contadino e la barretta di cioccolato. Il prezzo per ora lo decide chi compra. Il Camerun svende il suo caucciù ad una multinazionale, poi riacquista un pneumatico che a Yaoundè vale quattro stipendi medi. Le materie prime valgono sempre meno, le merci di importazione finite sempre di più. Non ce’ sviluppo possibile, così, ma solo un’Africa spolpata due volte. Dall’interno, a forza di dittature feroci e corrotte, da combriccole di ladroni messi li a sorvegliare gli interessi occidentali e a godersi le briciole. Dall’esterno con l’invadenza dei paesi ricchi, quindi industrializzazione coatta, accordi commerciali drogati, pirateria genetica legalizzata che sfrutta gratuitamente ambienti e patrimoni naturali sguazzando nella totale mancanza di leggi in materia. E poi rifiuti tossici vaganti, pochi e scellerati investimenti, traffico di armi e di manodopera a buonissimo mercato, traffico di organi di bambini e di calciatori. L’ Africa ed altri paesi del mondo non hanno assi nella manica, o meglio non hanno nemmeno più neanche le maniche. La musica, almeno quella che col tempo ha potuto coltivare velleità commerciali, evidentemente fa parte di tutto questo. L’ assenza di strutture e malversazioni economiche diffuse la rendono debole, vulnerabile, come una qualsiasi altra risorsa, negata, rubata da chi non la capisce, ma vissuta fino in fondo dalla gente. (Tratto dal libro “Mother Africa e i suoi figli ribelli” di Marco Boccitto @1995
    20:00 BRITANNICA
    BRITANNICA
    Gen 26@20:00–21:00
    BRITANNICA
    Condotto da Giorgio Di Berardino e Alessio Cacciatore un programma musicale dedicato alla scena inglese che va dal madchester al britpop passando per lo shoegaze e il dreampop. Dai grandi classici ai singoli più sconosciuti, un viaggio alla ricerca dell’ultima band sopravvissuta.  
    21:30 IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO
    IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO
    Gen 26@21:30–23:00
    IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO
    Muoversi all’interno di una collezione di dischi oppure perdersi dietro i link consigliati dalle varie piattaforme che utilizziamo per ascoltare musica. Gli innamoramenti musicali, la voglia certosina di sfogliare tutti i dischi di uno scaffale e le fascinazioni per le perle trovate in rete saranno raccontati in maniera divertita, curiosa e rilassata. Questa sarà l’atmosfera de Il tempo di un altro disco, lo spazio condotto da Fabio Ciminiera la domenica alle 21:30 su RadiostART.