Art. 4 – Finalità

Le finalità dell’Associazione sono le seguenti:

a) attuare i principi espressi dall’art. 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, il quale afferma: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione;

b) sostenere i valori espressi dall’art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, dell’art. 10 della Convenzione Europea e dell’art.19 del Patto Internazionale di New York;

c) determinare e promuovere la diffusione di opere musicali in accordo diretto o indiretto con gli autori, produttori, esecutori, interpreti;

d) valorizzare la cultura e l’arte in ogni sua espressione, particolarmente quella legata alla musica,ai suoi autori, interpreti, esecutori e quindi alla sua divulgazione con tutti i mezzi messi a disposizione dalla tecnologia. Tutto ciò deve aver luogo in condizione di rispetto delle altrui libertà;

e) essere strumento per la costituzione e l’avviamento alle arti e mestieri della comunicazione in generale, letteraria e giornalistica;

f) rendersi interpreti delle necessità territoriali e per questo strumento di mediazione e canale d’informazione indipendente tra Enti, Autorità e Cittadini;

g) costituire un punto di riferimento per chiunque vive nel territorio, uno strumento indispensabile per unire le diverse culture, nella comunicazione e nelle relazioni politiche, economiche e sociali;

h) organizzare eventi culturali, spettacoli, concerti, fiere;

i) avviare un piano di promozione del territorio e dei suoi prodotti, attività, aziende;

l) partecipare a programmi e iniziative a carattere Comunitario, Nazionale, Regionale Provinciale e Comunale aventi attinenza con le attività sopra citate;

m) realizzare programmi radiofonici musicali e d’informazione.

o) ideare e pianificare la comunicazione pubblicitaria, creare siti internet e grafica multimediale;

p) creare altre forme di comunicazione come web radio e web tv radio street e tele street;

q) organizzare autonomamente o presso gli Istituti Scolastici primari o secondari corsi inerenti la valorizzazione del media radiofonico, corsi di dizione, public speaking, speaker radiofonico, DJ, tecnico di regia, giornalismo radiofonico, free lancer con stage valido come credito formativo scolastico;

r) fare tutto quanto sia necessario e conseguente al perseguimento degli scopi dell’Associazione.

Share Button

I commenti sono chiusi.


  • Giu
    17
    Mar
    21:00 POPTONES
    POPTONES
    Giu 17@21:00–22:30
    POPTONES
    Musica a 360 gradi tra passato,presente e soprattutto futuro !!!
    22:45 UNDERGROUND
    UNDERGROUND
    Giu 17@22:45–Giu 18@00:30
    UNDERGROUND
    UN PROGRAMMA DI MUSICA PSICHEDELICA E FOLK RURALE DIRETTAMENTE DAI DISCHI PIU SCONOSCIUTI DEL SOTTOSUOLO DISCOGRAFICO. GRUPPI CHE HANNO INCISO POCHI DISCHI E POI SPARITI NEL NULLA E POI RIPORTATI ALLA LUCE DELLE PUNTINE DEI NOSTRI STEREO DA APPASSIONATI DEL SUONO VINTAGE E AMANTI DEI SUONI PURI MUSICA GREZZA, COME IL VERO ZUCCHERO QUINDI, CHE RENDE PIU DOLCE CONOSCERE IL PASSATO MUSICALE PER POTER MEGLIO ASCOLTARE LA MUSICA DEI NOSTRI GIORNI
    Giu
    18
    Mer
    10:30 FATHER AND SONS (REPLICA)
    FATHER AND SONS (REPLICA)
    Giu 18@10:30–12:00
    FATHER AND SONS (REPLICA)
    90 minuti di improvvisazione musicale, senza scaletta precostituita, una sorta di “back2back” tra padre e figlia in console senza alcun limite tra stili ed epoche; un crossover basato solo sull’emozione del momento, come se fosse un djset privo di compromessi di ogni genere
    12:30 CLOCKS AND CLOUDS (REPLICA)
    CLOCKS AND CLOUDS (REPLICA)
    Giu 18@12:30–13:30
    CLOCKS AND CLOUDS (REPLICA)
    Siamo i figli privilegiati di un tempo che ci regala continuamente una miriade di suoni e composizioni da ogni parte del mondo. Abbiamo tutti gli strumenti che occorrono per indagare, scoprire sonorità nuove e un’ occasione storica di conoscenza ed esplorazione senza precedenti nella storia.
    14:30 RADIO FANTASTICA (REPLICA)
    RADIO FANTASTICA (REPLICA)
    Giu 18@14:30–15:30
    RADIO FANTASTICA (REPLICA)
    Radio fantastica ogni giorno dal Lunedì al Venerdì alle 15:20 per un viaggio di pochi minuti nella testa del signor Mazzei #radiostart #marco_mazzei_artist #radio_fantastica
    16:00 FRESH START
    FRESH START
    Giu 18@16:00–17:30
    FRESH START
    Conducono : Silvia Serra e Francesco Bibone contenitore radiofonico dove oltre a presentare musica parleremo degli appuntamenti live della stagione estiva in regione ed anche nel resto d’Italia europa eccetera..quindi news e segnalazioni in un’atmosfera estiva e “very easy” come in ogni BUON INIZIO
    18:00 Jazz un disco al giorno
    Jazz un disco al giorno
    Giu 18@18:00–18:30
    Jazz un disco al giorno
    Ogni puntata dura venti minuti e saranno tre i brani proposti dal disco scelto. Nella maggior parte dei casi, si tratterà di lavori pubblicati di recente, in modo da esplorare insieme agli ascoltatori il panorama del jazz dei nostri giorni. Di tanto in tanto, però, ci concederemo degli excursus nel passato o in territori musicali altri: se per i grandi capolavori della storia del jazz non c’è bisogno di troppe spiegazioni, gli “sconfinamenti” verso linguaggi diversi ci condurranno verso dischi che possono essere, a ragione o a torto, secondo prospettive dirette o trasversali, annoverati tra le ispirazioni dei jazzisti che troviamo oggi sui palchi dei festival e negli scaffali dei negozi di dischi. Il programma va in onda ogni giorno, alle 18, dal lunedì al venerdì.
    19:00 SUONI D’INCHIOSTRO
    SUONI D’INCHIOSTRO
    Giu 18@19:00–20:00
    SUONI D'INCHIOSTRO
    Angelo Lupo Timini. SUONI D’INCHIOSTRO Il protagonista di ogni puntata è un libro, raccontato attraverso tre canzoni citate fra le sue righe. D’altronde sono pochi i romanzi che non contengono riferimenti musicali espliciti. Nel programma, condotto da Angelo Lupo Timini, si alterneranno volumi della letteratura italiana e straniera, testi contemporanei e classici.
    21:00 NAR…RANDOM
    NAR…RANDOM
    Giu 18@21:00–22:30
    NAR...RANDOM
    …musica e parole che escono in maniera del tutto casuale dalla scatola che parla… alla ricerca in modo serendipico di storie, luoghi, viaggi, edee ed emozioni… di tutti noi…