IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO Puntata 213

Puntata del 28 maggio 2023 |

Iiro Rantala. Vivaldi’s ADHD |
Iiro Rantala. Mozart loses his Mojo |
Pietro Tonolo. Venezia |
Pietro Tonolo. La Seduta |
Giuseppe Magagnino. Jordu |
Giuseppe Magagnino. Blackbird |
Antonio Di Fonzo. Brazilian Like |
Antonio Di Fonzo. Estate |
Duncan Hopkins. Nicolette |
Duncan Hopkins. Foxy Trot |
Cettina Donato & Zoe Pia. Circe |
Cettina Donato & Zoe Pia. Atena |
Iiro Rantala. Casanova and Lorenzo |

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


  • Giu
    17
    Lun
    08:30 SERIALand (REPLICA)
    SERIALand (REPLICA)
    Giu 17@08:30–10:00
    SERIALand (REPLICA)
    SERIALand, che si può pronunciare anche con una pausa tra “serial” e “and”, perchè è tante cose. E’ la terra dove i serial cavalcano liberi nella prateria di web e tv, e dove sfrenati e selvaggi vogliono che si parli di loro allo stesso modo, sfrenato e selvaggio, ma soprattutto in modo vero!
    10:30 RADIOLINUX (REPLICA)
    RADIOLINUX (REPLICA)
    Giu 17@10:30–11:30
    RADIOLINUX (REPLICA)
    Un programma dedicato al mondo del sistema operativo gnu/linux. Con interventi, informazioni, interviste e servizi su di esso e sul mondo dell’opensource e del freesoftware. Non mancheranno delle presentazioni di distribuzioni linux realizzate per non buttare via i nostri pc ma per riutilizzarli i maniera utile. RADIOLINUX e’ una piccola speranza di informazione libera in un mondo circondato da software proprietario
    12:00 I RADIATI (REPLICA)
    I RADIATI (REPLICA)
    Giu 17@12:00–13:15
    I RADIATI (REPLICA)
    CORREVA L’ANNO… è il nuovo programma di RadiostART in cui si raccontano eventi, costumi, film, musica, curiosità e tanto altro di varie annate dal 1960 ad oggi. A presentare il format ci sono I RADIATI, trio di attori, a loro detta, comici che hanno deciso di fare radio perchè è l’unico mezzo di comunicazione che non hanno ancora esplorato. Non sanno recitare. Non sanno cantare. Non fanno ridere. Ora si potrà dire di loro che non sanno nemmeno fare la radio. Loro sono Massimiliano Elia, Luca Memmo Di Blasio e Francesco Sarmiento e riporteranno con poca serietà e assoluta mancanza di professionalità tutto ciò che c’è da dire e soprattutto da non dire dei fatti accaduti nei vari anni scelti assolutamente a caso puntata dopo puntata.
    14:00 FILE UNDER (REPLICA)
    FILE UNDER (REPLICA)
    Giu 17@14:00–15:30
    FILE UNDER (REPLICA)
    Dal 1996 Globster conduce questo programma radiofonico di musica elettronica e sperimentale: un megamix di due ore sulle più significative novità discografiche e rairità del passato. Non mancheranno ospiti Dj’s e musicisti per presentare dal vivo in diretta negli studi della radio il loro set
    18:00 Jazz un disco al giorno
    Jazz un disco al giorno
    Giu 17@18:00–18:30
    Jazz un disco al giorno
    Ogni puntata dura venti minuti e saranno tre i brani proposti dal disco scelto. Nella maggior parte dei casi, si tratterà di lavori pubblicati di recente, in modo da esplorare insieme agli ascoltatori il panorama del jazz dei nostri giorni. Di tanto in tanto, però, ci concederemo degli excursus nel passato o in territori musicali altri: se per i grandi capolavori della storia del jazz non c’è bisogno di troppe spiegazioni, gli “sconfinamenti” verso linguaggi diversi ci condurranno verso dischi che possono essere, a ragione o a torto, secondo prospettive dirette o trasversali, annoverati tra le ispirazioni dei jazzisti che troviamo oggi sui palchi dei festival e negli scaffali dei negozi di dischi. Il programma va in onda ogni giorno, alle 18, dal lunedì al venerdì.
    19:00 STORY TELLER
    STORY TELLER
    Giu 17@19:00–20:30
    STORY TELLER
     
    21:00 FATHER & SONS
    FATHER & SONS
    Giu 17@21:00–22:30
    FATHER & SONS
    90 minuti di improvvisazione musicale, senza scaletta precostituita, una sorta di “back2back” tra padre e figlia in console senza alcun limite tra stili ed epoche; un crossover basato solo sull’emozione del momento, come se fosse un djset privo di compromessi di ogni genere
    22:45 CLOCKS and CLOUDS
    CLOCKS and CLOUDS
    Giu 17@22:45–Giu 18@00:15
    CLOCKS and CLOUDS
    Siamo i figli privilegiati di un tempo che ci regala continuamente una miriade di suoni e composizioni da ogni parte del mondo. Abbiamo tutti gli strumenti che occorrono per indagare, scoprire sonorità nuove e un’ occasione storica di conoscenza ed esplorazione senza precedenti nella storia.