Father & Sons 276 – Caetano Veloso

Le idee rivoluzionarie di Caetano Veloso sono state talmente potenti da farlo finire in prigione ed in seguito in esilio a Londra per 4 anni; evolvere la musica tradizionale brasiliana da fenomeno folkloristico nazionale a linguaggio universale fu osteggiato pesantemente dalla corrente militare marxista che governava il paese dopo il colpo di stato del 1964.
Il movimento culturale Tropicalià, di cui fu fondatore con Gilberto Gil negli anni sessanta , segnò un punto di non ritorno per la musica e la cultura brasiliana, fondendola con la psichedelia; in seguito la sua opera divenne più intensa e stratificata, la carnalità divenne centrale nelle produzioni senza mai dimenticare l’impegno politico.
Il suo status di artista seminale del crossover è cresciuto nei decenni , ed il suo linguaggio è diventato una sorta di esperanto musicale

TRACKLISTING: Cucurrucú Paloma / Itapuã / Tropicália / Coração Materno/ Jasper / Haiti / Não Me Arrependo / Baião da Penha / Tradicão / Michelangelo Antonioni / Tico Tico ( Carmen Miranda) / E’ proibido proibir / Come as you are ( Nirvana cover)

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.