Father & Sons 290 – 23 Skidoo

Le enciclopedie pop non menzionano i 23 Skidoo, la “Rough Guide to Rock” ha addirittura rimosso la voce dalla sua ultima edizione; un destino curioso per una band che, in varie incarnazioni rivoluzionarie negli anni ’80, ha gettato le basi per molta dance, terrorismo chitarristico ed hip-hop ed è stata campionata da Chemical Brothers e Future Sound of London.
Potrebbe sembrare che ci sia stata una sorta di cospirazione per riscrivere la storia senza citare un manipolo di artisti che hanno introdotto il punk-funk, i tape loop, il metal-bashing, i ritmi globali e la psichedelia interculturale; il loro era un funk con groove industriali , con una ricerca maniacale sul drumming che era una fusione biologica tra il cosiddetto “diverso ritmo del Burundi” , il Kato giapponese e la tradizione Gamelan balinese.
Tuttavia, i 23 Skidoo hanno sempre operato come fantasmi; si definirono “Assassini con l’anima” ed il loro nome deriva da una teoria di Aleister Crowley sulla liberazione dai condizionamenti del mondo esterno .
Tracklisting : Kundalini – Ethics – Gregouka – Coup – Quiet pillage – Tearing up the plans – Banishing – Jalan jalan – Language – Another baby’s face – Kendang (feat. Pharoah Sanders) – Where you at (feat. Roots Manuva) – Ayu – Just like everybody

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


  • Giu
    23
    Lun
    18:00 Jazz un disco al giorno
    Jazz un disco al giorno
    Giu 23@18:00–18:30
    Jazz un disco al giorno
    Ogni puntata dura venti minuti e saranno tre i brani proposti dal disco scelto. Nella maggior parte dei casi, si tratterà di lavori pubblicati di recente, in modo da esplorare insieme agli ascoltatori il panorama del jazz dei nostri giorni. Di tanto in tanto, però, ci concederemo degli excursus nel passato o in territori musicali altri: se per i grandi capolavori della storia del jazz non c’è bisogno di troppe spiegazioni, gli “sconfinamenti” verso linguaggi diversi ci condurranno verso dischi che possono essere, a ragione o a torto, secondo prospettive dirette o trasversali, annoverati tra le ispirazioni dei jazzisti che troviamo oggi sui palchi dei festival e negli scaffali dei negozi di dischi. Il programma va in onda ogni giorno, alle 18, dal lunedì al venerdì.
    19:00 STORY TELLER
    STORY TELLER
    Giu 23@19:00–20:30
    STORY TELLER
     
    21:00 FATHER & SONS
    FATHER & SONS
    Giu 23@21:00–22:30
    FATHER & SONS
    90 minuti di improvvisazione musicale, senza scaletta precostituita, una sorta di “back2back” tra padre e figlia in console senza alcun limite tra stili ed epoche; un crossover basato solo sull’emozione del momento, come se fosse un djset privo di compromessi di ogni genere
    22:45 CLOCKS and CLOUDS
    CLOCKS and CLOUDS
    Giu 23@22:45–Giu 24@00:15
    CLOCKS and CLOUDS
    Siamo i figli privilegiati di un tempo che ci regala continuamente una miriade di suoni e composizioni da ogni parte del mondo. Abbiamo tutti gli strumenti che occorrono per indagare, scoprire sonorità nuove e un’ occasione storica di conoscenza ed esplorazione senza precedenti nella storia.
    22:45 La Scrittura è una Voce
    La Scrittura è una Voce
    Giu 23@22:45–23:00
    La Scrittura è una Voce
    di e con Susanna Costaglione ogni lunedì alle 22.45 su RadiostART “La Scrittura è una voce” è una miniatura dedicata alla parola scritta e alla lettura: Susanna Costaglione ricerca e legge passi da romanzi, poesie, opere letterarie e saggi per disegnare, attraverso la voce, le mille evoluzioni dell’animo umano
    Giu
    24
    Mar
    08:30 Arya di Masala (REPLICA)
    Arya di Masala (REPLICA)
    Giu 24@08:30–09:00
    Arya di Masala (REPLICA)
    Arya di Masala è un viaggio attraverso i suoni, i colori, la storia, la musica, il cinema e la cultura indiana. Una particolare attenzione alla cultura gastronomica del sud dell’India, con il collegamento del programma al blog www.aryadimasala.com , della sua autrice Alessandra. Un percorso inesplorato attraverso la magia di un paese dalle mille contraddizioni, ma proprio per questo unico nel suo genere.
    10:00 BRITANNICA (REPLICA)
    BRITANNICA (REPLICA)
    Giu 24@10:00–11:00
    BRITANNICA (REPLICA)
    Condotto da Giorgio Di Berardino e Alessio Cacciatore un programma musicale dedicato alla scena inglese che va dal madchester al britpop passando per lo shoegaze e il dreampop. Dai grandi classici ai singoli più sconosciuti, un viaggio alla ricerca dell’ultima band sopravvissuta.  
    11:30 IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPL...
    IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPL...
    Giu 24@11:30–13:00
    IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPLICA)
    Muoversi all’interno di una collezione di dischi oppure perdersi dietro i link consigliati dalle varie piattaforme che utilizziamo per ascoltare musica. Gli innamoramenti musicali, la voglia certosina di sfogliare tutti i dischi di uno scaffale e le fascinazioni per le perle trovate in rete saranno raccontati in maniera divertita, curiosa e rilassata. Questa sarà l’atmosfera de Il tempo di un altro disco, lo spazio condotto da Fabio Ciminiera la domenica alle 21:30 su RadiostART.