Shallow then hallo
Lullabies feather oar blades
Peppermint pig (7” version)
Sugar hiccup
When mama was moth
The spangle maker
Quisquose
Lorelei
Lazy calm
She will destroy you
Spooning Good Singing Gum
Iceblink luck
Evangeline
Rilkean Heart
Feet like fins
Violaine
this mortal coil – song to the siren
violet indiana – air kissing
FATHER AND SONS Puntata 79
-
-
Ott2Lun21:00 FATHER & SONSFATHER & SONSOtt 2@21:00–22:3090 minuti di improvvisazione musicale, senza scaletta precostituita, una sorta di “back2back” tra padre e figlia in console senza alcun limite tra stili ed epoche; un crossover basato solo sull’emozione del momento, come se fosse un djset privo di compromessi di ogni genere22:45 CLOCKS and CLOUDSCLOCKS and CLOUDSOtt 2@22:45–Ott 3@00:15Siamo i figli privilegiati di un tempo che ci regala continuamente una miriade di suoni e composizioni da ogni parte del mondo. Abbiamo tutti gli strumenti che occorrono per indagare, scoprire sonorità nuove e un’ occasione storica di conoscenza ed esplorazione senza precedenti nella storia.22:45 La Scrittura è una VoceLa Scrittura è una VoceOtt 2@22:45–23:00di e con Susanna Costaglione ogni lunedì alle 22.45 su RadiostART “La Scrittura è una voce” è una miniatura dedicata alla parola scritta e alla lettura: Susanna Costaglione ricerca e legge passi da romanzi, poesie, opere letterarie e saggi per disegnare, attraverso la voce, le mille evoluzioni dell’animo umanoOtt3Mar08:30 Arya di Masala (REPLICA)Arya di Masala (REPLICA)Ott 3@08:30–09:00Arya di Masala è un viaggio attraverso i suoni, i colori, la storia, la musica, il cinema e la cultura indiana. Una particolare attenzione alla cultura gastronomica del sud dell’India, con il collegamento del programma al blog www.aryadimasala.com , della sua autrice Alessandra. Un percorso inesplorato attraverso la magia di un paese dalle mille contraddizioni, ma proprio per questo unico nel suo genere.10:00 BRITANNICA (REPLICA)BRITANNICA (REPLICA)Ott 3@10:00–11:00Condotto da Giorgio Di Berardino e Alessio Cacciatore un programma musicale dedicato alla scena inglese che va dal madchester al britpop passando per lo shoegaze e il dreampop. Dai grandi classici ai singoli più sconosciuti, un viaggio alla ricerca dell’ultima band sopravvissuta.11:30 IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPL...IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPL...Ott 3@11:30–13:00Muoversi all’interno di una collezione di dischi oppure perdersi dietro i link consigliati dalle varie piattaforme che utilizziamo per ascoltare musica. Gli innamoramenti musicali, la voglia certosina di sfogliare tutti i dischi di uno scaffale e le fascinazioni per le perle trovate in rete saranno raccontati in maniera divertita, curiosa e rilassata. Questa sarà l’atmosfera de Il tempo di un altro disco, lo spazio condotto da Fabio Ciminiera la domenica alle 21:30 su RadiostART.