TRACKLISTING
Blue Aeroplanes – Control of embassies / Psychick warriors ov gaia – Wxit 23 / Red temple spirits – Waiting for the sun / American music club – Away down my street / James – Sit down / Chapterhouse – Treasure / Pop will eati itself – Get the girl ! Kill the baddies ! / Siekiera – Na zewnatrz / The pastels – Baby you’re just you / Biff bang pow ! – A day out with Jeremy Chester / Front 242 – Headhunter / Clock DVA – Resistance
Father & sons 154 – Bands from the 80’s #7
-
-
Set26Mar08:30 Arya di Masala (REPLICA)Arya di Masala (REPLICA)Set 26@08:30–09:00Arya di Masala è un viaggio attraverso i suoni, i colori, la storia, la musica, il cinema e la cultura indiana. Una particolare attenzione alla cultura gastronomica del sud dell’India, con il collegamento del programma al blog www.aryadimasala.com , della sua autrice Alessandra. Un percorso inesplorato attraverso la magia di un paese dalle mille contraddizioni, ma proprio per questo unico nel suo genere.10:00 BRITANNICA (REPLICA)BRITANNICA (REPLICA)Set 26@10:00–11:00Condotto da Giorgio Di Berardino e Alessio Cacciatore un programma musicale dedicato alla scena inglese che va dal madchester al britpop passando per lo shoegaze e il dreampop. Dai grandi classici ai singoli più sconosciuti, un viaggio alla ricerca dell’ultima band sopravvissuta.11:30 IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPL...IL TEMPO DI UN ALTRO DISCO (REPL...Set 26@11:30–13:00Muoversi all’interno di una collezione di dischi oppure perdersi dietro i link consigliati dalle varie piattaforme che utilizziamo per ascoltare musica. Gli innamoramenti musicali, la voglia certosina di sfogliare tutti i dischi di uno scaffale e le fascinazioni per le perle trovate in rete saranno raccontati in maniera divertita, curiosa e rilassata. Questa sarà l’atmosfera de Il tempo di un altro disco, lo spazio condotto da Fabio Ciminiera la domenica alle 21:30 su RadiostART.18:00 Jazz un disco al giornoJazz un disco al giornoSet 26@18:00–18:30Ogni puntata dura venti minuti e saranno tre i brani proposti dal disco scelto. Nella maggior parte dei casi, si tratterà di lavori pubblicati di recente, in modo da esplorare insieme agli ascoltatori il panorama del jazz dei nostri giorni. Di tanto in tanto, però, ci concederemo degli excursus nel passato o in territori musicali altri: se per i grandi capolavori della storia del jazz non c’è bisogno di troppe spiegazioni, gli “sconfinamenti” verso linguaggi diversi ci condurranno verso dischi che possono essere, a ragione o a torto, secondo prospettive dirette o trasversali, annoverati tra le ispirazioni dei jazzisti che troviamo oggi sui palchi dei festival e negli scaffali dei negozi di dischi. Il programma va in onda ogni giorno, alle 18, dal lunedì al venerdì.